Campania Aglianico IGP ‘Stilla Maris’ 2012 – Tenuta Scuotto

, , , , , , ,

Prodotto unicamente in annate eccezionali, Stilla Maris simboleggia come una “goccia nel mare” l’unicità di questa creazione vinicola. Prodotto in sole 1.280 bottiglie, è un vino di rara longevità. Profumi avvolgenti di frutta matura che si alternano a note di caffè, cacao e un tocco di pepe, creando un bouquet complesso ed invitante. Al palato è pieno e mostra ancora tanta vitalità e freschezza, con una piacevole nota salata, e tannini maturi. Un’esperienza straordinaria, un tesoro raro per gli appassionati di vino.

59,90

5 disponibili

La passione per il vino ed il desiderio di cooperazione uomo-natura hanno spinto Eduardo Scuotto ad insediarsi nella terra irpina. L’innato spirito imprenditoriale, la preziosa collaborazione della sua famiglia e l’atavica ricerca dell’eccellenza nel proprio operato hanno plasmato l’intenzione originaria, trasformandola in un importante e riconosciuto progetto vitivinicolo. È così che nasce l’azienda Tenuta Scuotto, sinonimo di Qualità e preciso riferimento per coloro che cercano vini di grande personalità.

Lo spirito è quello di affacciarsi sullo scenario enologico con prodotti differenti che siano l’espressione più fedele del terroir, ma che allo stesso tempo ne restituiscano in degustazione un’identità unica. Ogni aspetto della produzione è improntato al rispetto per il territorio, ma rifuggendo dall’omologazione: quantità limitate per ottenere la massima cura, vendemmia selettiva eseguita a mano e affinamento sono solo alcune delle scelte poste alla base della conduzione aziendale. La sua aspirazione può essere sintetizzata nel desiderio di associare una bottiglia di Vino Scuotto ad un definito stile di Vita per il quale il vero piacere non vuole compromessi sulla qualità.

Il vino

Provenienza: Italia, Campania, Irpinia

Denominazione: Campania IGP

Vitigno: 100% Aglianico

Annata: 2012

Alcol: 13,50%

Formato: 0,75 L

Affinamento:  in barrique per circa 14 mesi

Abbinamenti: Vino ideale per piatti di media grassezza come sughi, ragù e carni alla brace di media succulenza. Ottimo come vino da tutto pasto

 

Peso 1 kg
Annata

2012

Colore

Rosso

Regione

Italia | Campania

Filosofia Produttiva

Lieviti indigeni

Allergeni

Solfiti