L’Azienda Agricola Picchioni Andrea è un fazzoletto di terra di dieci ettari ubicati nella piccola Valle Solinga su un versante collinare che volge a mezzogiorno e sul quale profonde venature di suolo sciolto, perfin ciottoloso, s’inerpicano in pendenze proibitive. Le interminabili giornate di irraggiamento estivo dispensano ai grappoli tutta l’energia occorrente ad un’adeguata maturazione, contendendo alla vite ogni stilla di pioggia.
I vini prodotti dalla nostra azienda sono dunque il risultato di un lavoro serio e rigoroso, di una costante attenzione ai valori dell’ambiente e della grande passione trasmessa ad ognuna delle bottiglie.
La storia inizia nel 1988 con il recupero di alcuni vigneti particolarmente vocati e ha assunto negli anni i contorni di una sfida, nella quale assai preziosa si è rivelata la collaborazione dell’enologo Giuseppe Zatti, iniziata nel 1995. Le vigne dell’azienda si adagiano sulle colline di Canneto Pavese, dove la famiglia coltiva la terra e produce vini nel massimo rispetto dell’ambiente. Da questa filosofia deriva la scelta di conversione al biologico.
Il Vino
Si presenta con un colore rosso rubino quasi impenetrabile con riflessi violacei. Il naso è fruttato, fragrante, con sentori di fragola, ribes, visciola e una nota di erbe aromatiche. In bocca è moderatamente dolce, armonico, pieno, beverino.
Provenienza: Italia, Lombardia, Oltrepò Pavese
Denominazione: Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese DOC
Vitigno: croatina (60%), barbera (25%) e uva rara (15%)
Annata: 2015
Alcol: 7%
Formato: 0,75 l
Affinamento: 12 mesi in bottiglia
Abbinamenti: le crostate di frutta, soprattutto rossa, sono il suo abbinamento ideale. Ottimo anche con pasticceria secca e dolci al cucchiaio a base di frutta. Con gorgonzola piccante per contrasto.