Sancerre “Clos de Beaujeu” 2018 – Gerard Boulay

, , , , , , , , ,

Dal cru murato Clos de Beaujeu,  Gérard Boulay ci delizia con un vino particolarmente distinto, fine e cesellato. E soprattutto un vino che esprime meravigliosamente la verità della terra, della vite e del frutto. Al palato il vino è puro, dalla consistenza setosa, si allunga croccante e preciso, incredibilmente persistente, evocando sapori fruttati e speziati. Particolarmente appetitoso e con grande capacità di invecchiamento.

 

La storia di questo Domaine familiare di 9 ettari situati a Chavignol risale al 1380. A quel tempo, il Clos de Beaujeu a Chavignol era già noto per la qualità del suo vino bianco, il che è notevole poiché Sancerre era conosciuta come zona vinicola rossa fino a quando la fillossera non la invase. Nel XIV secolo, il Clos de Beaujeu riforniva di vino bianco la Cattedrale di Bourges.

Dei 9 ettari di proprietà di Gerard Boulay, 8 sono sulle pendici del Chavignol su suoli di “terre blanche” (simili ai terreni di Chablis), che lavora manualmente e ha coltivato biologicamente dal 1990. Le viti più giovani sono state piantate dal signor Boulay nel 1972 e l’età media dei vigneti è di circa 45 anni.  I vini “cru” sono invecchiati in botte. Gerard non usa lieviti aggiunti e poca o nessuna SO2 durante la vinificazione. Descrive il suo ruolo come di “sorveglianza” per assicurarsi che nulla vada storto. In generale lavora ad istinto, perché vuole “far vivere il vino” e cerca di non interferire con il processo naturale.

Il vino

Sancerre è tra i migliori luoghi d’elezione del Sauvignon Blanc nel mondo. E Mont Damnés è uno dei più importanti cru della denominazione. Boulay ha iniziato a coltivare il cru Mont Damnés, in forte pendenza, nel 1982. Il vigneto ha un’età media di 45 anni. I terreni riflettenti del Mont Damnés e l’esposizione a sud ne fanno uno dei luoghi più caldi di Chavignol.

Provenienza: Francia, Valle della Loira

Denominazione: Sancerre AOP

Vitigno: Sauvignon Blanc 100%

Annata: 2018

Alcol: 13%

Formato: 0,75 l

Affinamento: in botte sui lieviti

Abbinamenti: Piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare, molluschi. Accompagna anche carni bianche e formaggi freschi

 Premi/Punteggi: 92/100 Vinous (2018), 96/100 Robert Parker’s Wine Advocate (2014)

Peso 1 kg
Annata

2018

Colore

Bianco

Regione

Francia | Valle della Loira

Filosofia Produttiva

Artigianale, Biologico, Lieviti indigeni, Naturale

Allergeni

Solfiti