L’azienda Agricola Garro Antonio nasce nel 2016, in Alta Irpinia, a Sant’Andrea di Conza, in provincia di Avellino, al confine con la Basilicata.
Antonio ha ereditato un vigneto storico di Aglianico impiantato nel 1968 dal quale produce vini di alta qualità, unici e veri, mai scontati, autentica espressione del concetto di “terroir”.
Ogni bottiglia racconta la storia aziendale ed è il risultato dell’impegno quotidiano finalizzato a mantenere in equilibrio e a preservare l’ecosistema naturale circostante. Cura, passione, dedizione, nessun utilizzo di chimica, né in vigna né in cantina.
Pratiche agronomiche a basso impatto e volontà di mettere in bottiglia un vino davvero “artigianale”, dove la mano dell’uomo accompagna ma non sostituisce, accarezza ma non copre, cura ma non modifica e dove è ancora l’annata a comandare.
LAVORAZIONE E FILOSOFIA
Un vino biologico certificato
L’azienda agricola Garro Antonio ha a cuore la natura e lavora nel massimo rispetto dell’ambiente. I suoi vigneti seguono i dettami dell’agricoltura biologica certificata, senza uso di sostanze chimiche. Ogni fase della coltivazione, dalla potatura alla cura delle viti, è fatta con metodi tradizionali per garantire la massima qualità delle uve.
Raccolta e selezione delle uve
Le uve vengono raccolte manualmente con grande attenzione e subito selezionate. Solo i grappoli migliori vengono messi in cassette e portati rapidamente in cantina, così da preservarne freschezza e integrità.
Dalla cantina alla bottiglia: un processo naturale
In cantina il vino fermenta in modo spontaneo, grazie ai lieviti naturali presenti sulle uve, all’interno di grandi tini di legno di castagno. Non vengono usati additivi né controllo artificiale della temperatura. Il vino viene mescolato più volte al giorno a mano e lasciato macerare a lungo, sviluppando colore e struttura. Dopo un affinamento in acciaio e in bottiglia, il risultato è un vino intenso ed elegante, senza solfiti aggiunti e con un contenuto di solforosa ben al di sotto dei limiti consentiti. Un vino puro, autentico e fedele alla sua terra
Il Vino
Provenienza: Italia, Campania, Irpinia
Denominazione: Irpinia Aglianico DOP
Vitigno: Aglianico 100%
Annata: 2021
Alcol: 13%
Formato: 0,75 L
Affinamento: almeno 24 mesi in acciaio + diversi mesi in bottiglia
Abbinamenti: ideale con carni rosse alla griglia, come una succulenta bistecca fiorentina o un arrosto ben condito, grazie ai suoi tannini robusti che ne esaltano i sapori. Si sposa benissimo anche con salumi e formaggi stagionati, come pecorino o caciocavallo. Se preferisci un piatto della tradizione, il ragù napoletano o le lasagne al forno trovano in questo vino un compagno perfetto.