“Knack Red” 2017 – Knack Project

, , , ,

Ottenuto da un vitigno raro, Knack Red è un’esperienza originale, vigorosa e di grande personalità. Il Mouchtaro richiede spazio e tempo per rivelare appieno le sue qualità, un approccio lento porterà frutti succosi e permetterà di apprezzarlo completamente. Al naso si percepisce una ricchezza di frutti rossi, con note di spezie e sentori balsamici. Al palato, l’acidità è marcata e il tannino deciso, ma giocoso. Il sorso è dinamico e vitale, con un retrogusto fruttato lungo.

49,90

3 disponibili

The Knack Project è un ritorno alle radici, un nuovo inizio e una valorizzazione del terroir locale che non ha ricevuto il riconoscimento che merita. La storia ha visto una tendenza a lasciare da parte le varietà autoctone a favore di una standardizzazione internazionale. Ciò ha portato alla perdita dell’unicità dei sapori e delle esperienze sensoriali.

The Knack Project rappresenta quindi un distacco progressivo da questa tendenza verso l’omologazione. Il terreno sabbioso e calcareo, un vitigno quasi dimenticato e un sole intenso sono gli elementi che caratterizzano il progetto. Nonostante ciò, il risultato è un vino sottile, profondo e di una bellezza mediterranea ancestrale. La rinascita di questo terroir dipende dalla riscoperta di ciò che è imprescindibile per la sua identità: l’uomo, il territorio e l’uva, in particolare il Mouchtaro (e presto anche il Savvatiano e il Roditis). La lezione che si apprende da qui è che non si può ignorare la propria storia se si vuole essere pronti per il futuro.

Fondata nel 2017 da Christos Koulouriotis, dal 2022, la cantina segue le pratiche biodinamiche. I vigneti sono in un posto incredibile nella catena montuosa di Geraneia. In linea retta abbastanza vicini al mare, da un lato si vede il golfo di Corinto e dall’altro il golfo Saronico. Il  vigneto dove Christos coltiva il Mouhtaro, a 630 metri di altitudine, è il più alto di Attica. La superficie totale coltivata è di soli 1,3 ettari e produce, approssimativamente, 5000 bottiglie. Tutti i suoi vini seguono un protocollo di basso intervento, con fermentazioni spontanee e l’aggiunta di poca o nessuna solforosa; per la maturazione utilizza due uova di flextank e sia vecchie che nuove botti di rovere.

Il Vino

Provenienza: Grecia, Megara, Attica

Vitigno: Mouchtaro 100%

Annata: 2017

Alcol: 12%

Formato: 0,75 L

Affinamento: 23 mesi in botti di rovere

Abbinamenti: le carni rosse grigliate e i formaggi di pecora stagionati sono gli abbinamenti ideali

Peso 1 kg
Annata

2017

Colore

Rosso

Regione

Grecia | Cefalonia

Filosofia Produttiva

Biodinamico, Biologico, Lieviti indigeni, Naturale, Senza solfiti aggiunti

Allergeni

Solfiti