Falanghina del Beneventano IGP “Monte Cigno” 2022 – I Pentri

, , ,

“Monte Cigno” de I Pentri è un bellissimo vino bianco caratterizzato da note floreali e di frutta a polpa bianca, offrendo una piacevole esperienza gustativa. È ben bilanciato, con una buona struttura e una gradevole freschezza che accompagna fino al finale sapido e gustoso.

10,90

6 disponibili

COD: SKU658PADIR-22 Categorie: , , , Tag: , , , , ,

“I Pentri” è il nome dell’antica tribù sannita che abitava le aree in cui l’azienda è situata. L’azienda omonima gode di dieci ettari di vigneti sparsi sulle colline del Sannio beneventano, tra le alture del Monte Taburno e quelle del Matese sud orientale. Fondata nel 2002, la cantina si propone di trasmettere le conoscenze e le emozioni acquisite in vent’anni di esperienza nella viticoltura, rispettando l’ambiente e mirando a produrre esclusivamente vini di qualità.

L’azienda I Pentri è a conduzione familiare e le uve utilizzate provengono esclusivamente dai vigneti di proprietà. I terreni sono coltivati in modo naturale, con inerbimento spontaneo e senza l’utilizzo di concimazione, diserbo o pesticidi. Le uve vengono raccolte a mano, con scelta accurata in annate difficili. Per i vini rossi, le fermentazioni sono spontanee, mentre per i bianchi vengono attivate con una couvée di lieviti indigeni preparati dall’azienda stessa. I vini rossi non subiscono filtrazioni, mentre i bianchi vengono sottoposti a filtrazione sterile. Non vengono aggiunti tannini, gomme arabiche, disacidificanti o altri additivi, né viene effettuata alcuna chiarifica con bentonite, caseina, albumina o simili.

I tre membri della famiglia proprietaria dell’azienda seguono e curano personalmente il processo di produzione del vino fino alla messa in bottiglia. La filosofia è guidata dall’importanza di impiantare le vigne nei suoli più adatti alle tipologie di uva senza seguire le esigenze del mercato. L’obiettivo è raccontare la loro storia e il loro territorio, suscitando sensazioni ed emozioni che rendono il vino una bevanda unica.

Il Vino

Provenienza: Italia, Campania, Sannio

Denominazione: Beneventano IGP

Vitigno: Falanghina 100%

Annata: 2022

Alcol: 14,5%

Formato: 0,75 L

Affinamento: in acciaio

Abbinamenti: primi piatti e zuppe di pesce, crostacei e frutti di mare grigliati, carni bianche

 

Peso 1 kg
Annata

2022

Colore

Bianco

Regione

Italia | Campania

Filosofia Produttiva

Artigianale, Lieviti indigeni, Naturale

Allergeni

Solfiti