Il Domaine Courbet è una storia che affonda le radici nel 1869, e oggi continua grazie a Jean-Marie e Damien, che con dedizione e passione portano avanti l’eredità di famiglia. La cantina si trova a Nevy-sur-Seille, nel cuore della pittoresca valle di Baume-les-Messieurs, un angolo incantevole della Jura che affascina chiunque lo visiti.
Inizialmente, l’azienda si occupava anche di allevamenti e coltivava cereali, ma nel tempo ha scelto di concentrarsi completamente sulla viticoltura. Oggi i vigneti si estendono su 7,6 ettari, con una splendida esposizione sud/sud-ovest, e si trovano nelle prestigiose denominazioni di Château-Chalon e Côtes du Jura, nei pittoreschi comuni di Domblans e Menétru-le-Vignoble.
I vigneti di Savagnin, su 4 ettari, crescono su terreni ricchi di marne azzurre, grigie e rosse, mentre lo Chardonnay prospera su terreni argillosi e calcarei. I vitigni a bacca rossa, come il Trousseau e il Poulsard, si sviluppano su suoli ricchi di marne e ghiaia calcarea.
Dal 2004, l’azienda ha intrapreso un cammino verso la biodinamica, completato nel 2015, con l’obiettivo di rispettare ancora di più la natura. E dal 2016, i loro vini sono certificati biologici, un traguardo che testimonia il loro impegno verso un’agricoltura sostenibile e di qualità.
Il Vino
Château-Chalon è un affascinante borgo situato su una collina, famoso per il suo vino unico, il Vin Jaune, prodotto esclusivamente con uve Savagnin. Questa piccola ma prestigiosa denominazione, che include solo quattro comuni, è dedicata a questo particolare vino, che qui raggiunge il massimo della qualità. Le vigne, a un’altitudine tra i 250 e i 400 metri, crescono su terreni ricchi di marne blu e ghiaione calcareo, e beneficiano di un clima semi-continentale, con inverni freddi ed estati calde e umide. Con una superficie vitata di appena 50 ettari, Château-Chalon rappresenta una delle eccellenze del Jura.
Château Chalon è un vino bianco unico del Jura, prodotto con uve Savagnin. La sua produzione segue un metodo tradizionale che prevede un lungo invecchiamento in botti di rovere, dove il vino sviluppa un velo di lieviti che gli conferisce un sapore complesso e unico. Durante questo processo, il vino subisce un’ossidazione lenta che gli dona aromi di noci, frutta candita e spezie.
Il risultato è un vino potente e affascinante, considerato il “Grand Cru” dei Vin Jaun dello Jura. Viene imbottigliato in bottiglie speciali chiamate clavelin, che contengono solo 0,62 litri, il volume che rimane dopo l’invecchiamento. Questo vino è un vero tesoro per gli intenditori, ideale per accompagnare formaggi stagionati o per essere gustato da solo come momento di pura indulgenza.
Provenienza: Francia, Giura
Denominazione: Château-Chalon AOC
Vitigno: 100% Savagnin
Annata: 2017
Alcol: 14.5%
Affinamento: primo affinamento in acciaio per 12 mesi, poi invecchiamento in tonneaux per 7 anni circa sotto il velo de fior
Formato: 0,62 L
Abbinamenti: si sposa magnificamente con formaggi stagionati, esaltando le note nocciolate e sapide tipiche del Savagnin.