La Maison Krug fu fondata a Reims nel lontano 1843 per opera di Joseph Krug, un visionario anticonformista animato da una consapevolezza ambiziosa e priva di mezze misure. Joseph Krug aveva capito che il piacere rappresenta l’essenza stessa dello Champagne. Il suo sogno era quello di poter offrire il migliore Champagne al mondo, anno dopo anno, a prescindere dalle variazioni meteorologiche. L’attenzione speciale portata alle singolarità di ogni vigneto, il rispetto delle peculiarità di ogni appezzamento e del suo vino e la creazione di una vasta biblioteca di vini di riserva di varie annate hanno permesso a Joseph Krug di realizzare il suo sogno.
Con un approccio decisamente originale alla produzione dello Champagne, decise di trascendere la nozione di Millesimato per realizzare ogni anno l’espressione più generosa dello Champagne. Ha così fondato una Maison in cui tutti gli Champagne hanno lo stesso livello di distinzione.
Sei generazioni della famiglia Krug hanno perpetuato questo sogno, arricchendo la visione e il savoir-faire del fondatore.
Il vino
Krug Grande Cuvée nasce dal sogno di un uomo, Joseph Krug, quello di offrire ogni anno il migliore Champagne di sempre, indipendentemente dalle variazioni climatiche. Fin dal 1843, la Maison Krug onora questa missione con ogni nuova edizione di Krug Grande Cuvée: la massima espressione dello Champagne.
Krug Grande Cuvée viene ricreata ogni anno, spingendosi oltre il concetto di annata, sempre a partire da un blend di oltre 120 vini di oltre 10 annate diverse. La ricchezza dei sentori e degli aromi ottenuti da questo sapiente assemblaggio sarebbe impossibile da esprimere con i vini di una singola annata.
In questo assemblaggio, i dinamici Pinot Noir del 2014 derivano da un ampio ventaglio di appezzamenti in tutta la regione della Champagne, mentre gli Chardonnay, fruttati e corposi, sono stati selezionati da terroir nella Montagne de Reims, nel Sézannais e nella Côte des Blancs. I Meunier dalla Vallée de la Marne Rive Gauche erano particolarmente luminosi, con una magnifica espressione del frutto da appezzamenti a Leuvrigny. A complemento di questi vini dell’anno, ho selezionato Pinot Noir di riserva da terroir nella Montagne de Reims Sud rinomati per la loro struttura, ivi incluso un Ambonnay del 2005. Gli Chardonnay di riserva da vini di Avize e Mesnil-sur-Oger da un’ampia gamma di annate sono particolarmente presenti in questo assemblaggio, mentre i vini Meunier di riserva, in particolare del 2013, aggiungono freschezza, intensità e una struttura cesellata.
Scheda Tecnica
Provenienza: Francia, Champagne
Denominazione: Champagne AOC
Vitigno: 51% Pinot Noir, 38% Chardonnay e 11% Meunier.
Annata: NV
Alcol: 12,5%
Formato: 0,75 l in elegante cofanetto
Affinamento: 7 anni sui lieviti
Abbinamenti: Krug Grande Cuvée si presta a una moltitudine di abbinamenti culinari, dai più semplici ai più ricercati, dal parmigiano stagionato al rombo al tartufo. Questo Champagne può essere scelto come aperitivo, accompagnato da prosciutto di Jabugo e comté stagionato oppure in abbinamento a ostriche, scampi grigliati, pietanze indiane o marocchine, nonché dolci come carrot cake, tarte tatin o cheese cake.
Premi/Punteggi: 96/100 Robert Parker Wine Advocate, 95/100 Wine Spectator
Note di degustazione
Un colore dorato, bollicine fini e vivaci, un’autentica promessa di piacere.
Aromi di fiori appena sbocciati, frutta matura e secca, marzapane, pan pepato e agrumi.
Note di nocciola, torrone, zucchero d’orzo, gelatina di frutta, agrumi, mandorle, brioche e miele.