Louis Roederer è una delle più antiche e prestigiose maison di Champagne, famosa per la produzione di champagne di alta qualità, incluso il celebre Cristal. Fondata nel 1776 a Reims, nel cuore della regione della Champagne, la maison ha costruito una solida reputazione grazie a una tradizione familiare che si è tramandata di generazione in generazione.
Louis Roederer si distinse fin dall’inizio per l’approccio innovativo alla viticoltura. Comprò numerosi vigneti di alta qualità, credendo fermamente che il controllo diretto delle uve fosse fondamentale per produrre champagne eccellenti. Questa strategia era insolita all’epoca, poiché molte case produttrici di champagne acquistavano le uve da vari viticoltori invece di possedere direttamente i vigneti.
La filosofia di Louis Roederer si basa sull’idea che un grande champagne inizia con uve di altissima qualità.
Un altro elemento distintivo della produzione di Louis Roederer è il suo approccio all’invecchiamento. Gli champagne vengono fatti maturare sui lieviti per un periodo prolungato, conferendo complessità e profondità al vino. Inoltre, una parte del vino base viene invecchiata in botti di rovere, aggiungendo ulteriori strati di sapore.
240 ettari situati esclusivamente nei Grands e Premiers Crus de la Marne. Le cuvée della Maison Louis Roederer nascono dal paziente confronto con gli elementi, da un incontro di talenti, da una scienza degli equilibri, da un’uva resistente e generosa, che affonda le sue radici nella terra della Champagne. Che dà nascita a un vino dall’anima solare, dall’eleganza cristallina.
Il vino
Il più celebre dei vini della Maison nasce nel 1876 per soddisfare il gusto esigente dello Zar Alessandro II. L’imperatore chiede a Louis Roederer di riservargli ogni anno la migliore cuvée della Maison, che apprezza particolarmente. Per accentuare la singolarità di questo champagne d’eccezione, verrà appositamente creata una bottiglia di cristallo a fondo piatto. Porterà il nome di questa materia pregiata, che ne esalta la trasparenza e la luminosità.
Elaborato unicamente nelle “grandi annate”, quando la maturità dello Chardonnay (circa il 40%) e del Pinot nero (circa il 60%) che lo compongono è perfetta, Cristal invecchia in cantina per 8 anni e si riposa 8 mesi dopo lo sboccamento.
Di notevole equilibrio, Cristal è uno champagne lineare, con una persistenza in bocca assolutamente unica. La consistenza vellutata rivela aromi di frutti sostenuti da una possanza minerale da cui si sprigionano note di frutti bianchi e di agrumi. Cristal è un vino che invecchia meravigliosamente. Può essere conservato per più di vent’anni senza perdere nulla della sua freschezza e del suo carattere.
“Questo è lo Champagne più entusiasmante che abbia mai assaggiato” – Robert Parker
Scheda Tecnica
Provenienza: Francia, Champagne
Denominazione: Champagne AOC
Vitigno: 60% Pinot Nero, 40% Chardonnay
Annata: 2013
Alcol: 12%
Formato: 0,75 l
Affinamento: 8 anni sui lieviti + 2 anni in bottiglia
Abbinamenti: Antipasti, pesce, salumi
Premi/Punteggi: 100/100 James Suckling, 100/100 Wine Spectator, 100/100 Wine Enthusiast, 97/100 Robert Parker, 98/100 Vinous Antonio Galloni, 19.5/20 Jancis Robinson, 20/20 La Revue du vin de France (2009)