Barbera d’Alba DOC 2010 – Flavio Roddolo

, , , , , , ,

La Barbera di Flavio Roddolo ha una personalità decisa, con profumi di frutti di bosco maturi, confettura di ciliegie, spezie e note minerali. Al palato è equilibrata, con tannini ben presenti, acidità vivace e un finale morbido e lunghissimo. Ottimo potenziale di invecchiamento, con un’evoluzione affascinante nel tempo.

I vini di Flavio Roddolo spesso lasciano senza parole(Intravino)

23,90

6 disponibili

Flavio Roddolo è un vignaiolo d’altri tempi, un vero contadino di Langa, e, allo stesso tempo considerato un genio della viticultura. Introverso, ma deciso, come i suoi vini artigianali, che produce in appena 30.000 bottiglie/anno.

Uno dei 10 migliori produttori d’Italia secondo Andrea Scanzi nel celebre libro “Elogio dell’invecchiamento” che definisce i suoi vini come “un piccolo esempio di perfezione terrena“.

I vini di Flavio Roddolo spesso lasciano senza parole(Intravino)

Note di degustazione

Provenienza: Italia, Piemonte, Langhe

Denominazione: Barbera d’Alba DOC

Vitigno: Barbera 100%

Annata: 2010

Alcol: 14,5%

Formato: 0,75 L

Affinamento: lungo invecchiamento in barrique

Abbinamenti: Carni Rosse, Formaggi e Risotti

 

Peso 1 kg
Annata

2010

Colore

Rosso

Regione

Italia | Piemonte

Filosofia Produttiva

Artigianale, Biologico

Allergeni

Solfiti