Il Domaine Gresser è situato a Andlau, a metà strada tra Strasburgo e Colmar, sulla strada dei vini d’Alsazia, ai piedi del monte Sainte Odile, su colline prestigiose per la qualità dei vini e per la loro importanza storica. La cultura della vigna è una regola di vita. I Gresser sono viticoltori dal XVI secolo, con vera passione per questo mestiere, che viene tramandato di generazione in generazione. L’attaccamento alle tradizioni è evidente nell’atteggiamento di Rémy Gresser, vero fanatico del rispetto dell’ambiente e sempre attento a proteggere i suoi vigneti, privilegiando i metodi biologici. In cantina i vini vengono affinati in botti, e si pone tutta l’attenzione per permettere all’uva di esprimere le proprie ricchezze organolettiche. I vini di Gresser hanno un gusto minerale che deriva dai terreni, caratteristica che si esprime al meglio nei Grand Cru. I Gresser sono considerati dei maestri anche con riferimento ai vini “vendanges tardives” e “sélection de grains nobles”.
La filosofia di Gresser:
Coltivare la vite secondo le regole degli avi, per mantenere intatto l’ambiente e trasmettere inalterato alle generazioni future il patrimonio vegetale, naturale e culturale. I vigneti vengono protetti dalle malattie con metodi biodinamici. Per mantenere un ambiente favorevole alla vita biologica del terreno, si preserva l’equilibrio tra la fauna e la flora con una lavorazione ragionata del suolo e l’inerbimento controllato dei vigneti. Il ruolo del vignaiolo consiste nel permettere alla vigna di autoregolarsi, facilitando gli scambi tra gli elementi naturali: il terreno, l’acqua e l’habitat, che contribuiscono al ciclo della vita.
Il Vino
Provenienza: Francia, Alsazia
Denominazione: AOC Alsace
Vitigno: 40% Muscat d’Alsace e 60 % Muscat Ottonel
Annata: 2015
Alcol: 12,5%
Formato: 0,75l
Affinamento: in botte di rovere
Abbinamenti: Aperitivo, piatti vegetariani, asparagi, panna cotta salata, frutta fresca
Premi/Punteggi: 89/100 Robert Parker’s Wine Advocate