Barolo DOCG “Bussia” 2020 – Giacomo Fenocchio

, , , , , ,

La maestria di Claudio Fenocchio si rivela in ogni sorso di questo Barolo Bussia, che cattura l’essenza più pura del terroir. Un vino che si svela con elegante misura, senza fretta, offrendo un bouquet ricco di ciliegie Marasca, scorza di arancia sanguigna, petali di rosa appassiti, salvia selvatica e delicate note di sottobosco. Al palato, si distingue per tannini morbidi e vellutati che avvolgono le confetture di frutti di bosco, arricchite da un tocco di spezie dolci. L’acidità vivace conferisce freschezza, rendendo questo vino perfetto per l’invecchiamento. Un’esperienza che promette di evolversi magnificamente fino al 2045.

“Uno dei migliori di questa annata” – Wine Enthusiast

“Il 2020 è realizzato magnificamente” – Vinous

54,90

2 disponibili

La cantina Giacomo Fenocchio è un’azienda vinicola storica situata a Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe. Fondata nel 1864, l’azienda è oggi gestita dalla quinta generazione della famiglia Fenocchio, con Claudio Fenocchio come attuale direttore.

La cantina ha una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità, in particolare il Barolo. La storia dell’azienda è profondamente radicata nel territorio, e il fondatore, Giacomo Fenocchio è considerato un simbolo della viticoltura tradizionale piemontese. Giacomo ha iniziato l’attività vinicola con una visione che ha sempre messo al centro la qualità del prodotto, scegliendo metodi tradizionali e l’utilizzo di uve provenienti dai vigneti più pregiati della zona. La cantina ha recentemente celebrato l’inaugurazione di una nuova struttura, che rappresenta un passo avanti nella modernizzazione dei processi produttivi mantenendo al contempo l’impegno per la qualità e le tecniche tradizionali.

La filosofia aziendale è di fatto quella dell’agricoltura biologica (in attesa della certificazione), profondamente legata al rispetto per la natura e per i cicli naturali di crescita della vigna, applicando pratiche sostenibili nella coltivazione e nella vinificazione. La cantina è impegnata a preservare la qualità e l’autenticità dei vini, facendo attenzione anche alla personalità del terroir di ciascun vigneto. La gamma di vini prodotti include diverse etichette di Barolo, ciascuna espressione delle diverse vigne e microclimi della zona. Il processo di vinificazione è caratterizzato da pratiche artigianali, che mirano a esaltare le caratteristiche uniche delle uve.

I vini della cantina Giacomo Fenocchio sono apprezzati in tutto il mondo per il loro carattere deciso e la grande capacità di invecchiamento. La produzione è incentrata principalmente sul Barolo, ma comprende anche altri vini rossi e bianchi, tutti espressione della tradizione enologica del Piemonte.

Il Barolo di Giacomo Fenocchio è noto per la sua eleganza, complessità e struttura, con una tipica nota fruttata e speziata che si arricchisce con l’invecchiamento. Ogni annata riflette le caratteristiche uniche dell’anno di produzione, ma mantiene sempre quella tipica finezza che contraddistingue questo grande vino piemontese.

Il vino

Provenienza: Italia, Piemonte, Langhe

Denominazione: Barolo DOCG

Vitigno: Nebbiolo 100%

Annata: 2020

Alcol: 14,5%

Formato: 0,75l

Affinamento: 30 mesi in botti di rovere di Slavonia di grande capacità + affinamento in bottiglia

Abbinamenti: Primi con carne, grigliate di manzo o arrosti della tradizione piemontese

 Premi/Punteggi: 98/100 Wine Enthusiast, 95/100 James Suckling, 95/100 Vinous

Peso 1 kg
Annata

2020

Colore

Rosso

Regione

Italia | Piemonte

Filosofia Produttiva

Biologico non certificato, Lieviti indigeni, Vignaioili indipendenti

Allergeni

Solfiti