Berri è una piccola borgata nella parte più occidentale di La Morra, a ridosso del fiume Tanaro e dunque all’estremo Ovest della zona del Barolo. Lì, nel 2007, Nicola, suo padre Federico e l’amico Vladimiro acquistano 5 ettari destinati alla produzione esclusiva di Barolo. Nasce la cantina Trediberri, ovvero i “tre di Berri”. Sul mercato dal 2011, oggi vinifica 8 ettari di vigneti dove producono Nebbiolo, Barolo, Barbera e Sauvignon Blanc. Una cantina famigliare, artigiana e giovanissima, senza stemmi con cavalli rampanti e bandiere spiegate. Non ha storia, ma parla del presente, attraverso le sue bottiglie, e lo fa in modo autorevole, offrendo vini di raro equilibrio, che si distinguono per la bevibilità. Tutti prodotti con pratiche biologiche.
Il vino
Il Barolo Berri proviene da una vigna all’estremo Ovest della zona del Barolo e caratterizzata da un’altitudine tra i 370 e i 430 mt asm. Si apre con profumi di ciliegie scure, come se fossero state cotte lentamente nel loro succo. Il cuore fruttato è avvolto da un mix di spezie e dalla leggera astringenza delle foglie di tè. Fiori selvatici aggiungono un tocco dolce e speziato al profilo aromatico. I tannini sono morbidi e ben bilanciati, dando struttura al vino senza essere troppo invadenti.
Provenienza: Italia, Piemonte, Langhe
Denominazione: Barolo DOCG
Vitigno: Nebbiolo 100%
Annata: 2020
Alcol: 14%
Formato: 1,5l
Affinamento: 21 mesi in botti da 25 HL e 52 HL + alcuni mesi in cemento + 8 mesi in bottiglia
Abbinamenti: Primi con carne, grigliate di manzo o arrosti della tradizione piemontese
Premi/Punteggi: 97/100 Wine Enthusiast