Dante Rivetti, azienda agricola fondata negli anni 70, oggi vanta 50 ettari di terreno vitato. La filosofia di produzione è nel rispetto e cura dell’ambiente. Non si usa nessun tipo di chimica nei vigneti, dove anche i materiali di conduzione sono biodegradabili. La cantina è alimentata con un sistema fotovoltaico e i locali sono parzialmente interrati o con coperture coibentate dove la temperatura è costante tutto l’anno senza bisogno di climatizzazione. Fiore all’occhiello di tutto il processo è infine il metodo della Lombricoltura, che permette di trasformare i rifiuti organici in humus.
Il Vino
Il Barbaresco DOCG “Rivetti” 2020 rappresenta l’essenza più pura della tradizione vinicola piemontese, un’eccellenza firmata dalla storica cantina Dante Rivetti. Questo nobile vino, prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo accuratamente selezionate, si presenta agli occhi con un affascinante color rosso granato brillante che anticipa un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Al naso si dispiega un bouquet di rara complessità ed eleganza, dove le note di rose mature danzano armoniosamente con sentori di frutti rossi maturi, in particolare ciliegia e lampone. Le raffinate note speziate si intrecciano con delicate sfumature balsamiche, mentre sullo sfondo emergono eleganti accenni di tabacco e cuoio, testimoni di un carattere nobile e profondo.
Al palato, questo Barbaresco rivela tutta la sua maestria enologica: una struttura importante ma incredibilmente elegante, sostenuta da tannini raffinati e perfettamente integrati. La sua vibrante acidità bilancia magistralmente la potenza del vino, conducendo a un finale persistente e avvolgente dove ritornano, come in un’eco, le note fruttate e speziate.
L’annata 2020, particolarmente favorevole, ha permesso la creazione di un vino destinato a evolversi magnificamente nei prossimi 10-15 anni. Un nettare che trova la sua massima espressione se servito a 16-18°C, regalando abbinamenti memorabili con le eccellenze della cucina italiana: dai piatti più tradizionali piemontesi alle carni rosse importanti, dalla selvaggina ai formaggi stagionati, fino alle preziose preparazioni al tartufo.
Un vino che non è solo una bottiglia da stappare, ma un viaggio sensoriale attraverso uno dei territori più vocati d’Italia, un’esperienza da vivere e condividere con chi sa apprezzare l’eccellenza enologica italiana.
Provenienza: Italia, Piemonte, Langhe
Denominazione: Barbaresco DOCG
Vitigno: 100% Nebbiolo
Annata: 2020
Alcol: 14%
Formato: 0,75 l
Affinamento: 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e barriques di rovere francese + 12 mesi in bottiglia
Abbinamenti: Si abbina ai grandi momenti della vita. Se non potete fare a meno dei consigli gastronomici, stappatelo accanto ad un’anatra arrosto, o ad un agnello, brasati, formaggi stagionati, tartufi