Vini di Carnevale: Bollicine e Fermi per Festeggiare con Gusto
Il Carnevale è sinonimo di festa, allegria e convivialità. Maschere colorate, musica e tradizioni culinarie si intrecciano in un’atmosfera di…
Il Carnevale è sinonimo di festa, allegria e convivialità. Maschere colorate, musica e tradizioni culinarie si intrecciano in un’atmosfera di…
Negli ultimi anni, i vini dealcolati stanno guadagnando sempre più popolarità tra gli appassionati e i curiosi del mondo enologico.…
L’inverno porta con sé piatti caldi, saporiti e ricchi, ideali per affrontare le giornate più fredde. Che si tratti di…
Quando pensiamo al Natale, immaginiamo immediatamente luci scintillanti, cene abbondanti e momenti di gioia condivisi con i nostri cari. Tra…
Minuscola tiratura per questo pinot nero prodotto artigianalmente da Giacomo Baraldo in Nuova Zelanda. Il vino è assolutamente affascinante: un pinot luminoso, dal frutto polposo e goloso, complesso e speziato. La beva è travolgente e inebriante, letteralmente da bere a secchiate!
33,50€
Se vi piacciono i vini di Lallement, Bollinger e Krug, allora apprezzerete molto Michel Arnould. Sono Champagne audaci e maschili con le note tostate ben pronunciate, tipiche del Grand Cru di Verzenay. Aromi puri e complessi parlano di un sacco di lievito, brioche, agrumi appena tagliati e un soffio di petalo di rosa. Al palato è altrettanto buona la complessità in un perlage fine e persistente. Il pinot noir, in purezza in questa cuvée, esprime al top le caratteristiche del vocato terroir di Verzenay.
44,90€
Colore paglierino dai riflessi verdognoli tipici del vitigno, al naso prevalgono le note fruttate di pera e albicocca accompagante da piacevoli profumi floreali, e l’imancabile sentore minerale dei vini di Natalino Croganletti. In bocca è un trionfo di piacevolezza e bevibilità, con ottima freschezza e sapidità e dal lungo finale minerale. Con un rapporto qualità/prezzo che lo pone tra i migliori della sua categoria. Da non perdere!
Tra i migliori 20 vini al mondo sotto i 20$ – The New York Times
9,99€
I vini rossi di questo territorio erano anticamente noti come vini di Pachino, e non come Nero d’Avola, poiché ogni contrada dallo stesso vitigno conferisce vini differenti grazie alla natura dei suoli e ai diversi microclimi. Il Rosso di Contrada è un concetto che si fonda sulla volontà di voler andare più a fondo, rispettare la parcellizzazione dei singoli vigneti dalla stessa contrada, per ottenere vini da uve Nero d’Avola completamente diversi tra loro grazie alla natura disomogenea dei suoli. Un Nero d’Avola completo, tipica espressione della contrada, con tannini dolci e abbondante freschezza.
13,90€
Anche in gioventù è un vino di grande distinzione. Fresco, fragrante, elegantemente snello e giustamente tannico, ha una sua naturale signorilità. Nell’invecchiare, come la sua trama si raccoglie in ricchezza e complessità, svela la sua finezza: un vino da signori. Un vino aristocraticamente liberale: godetevelo, dunque, con quello che preferite, sempre che sia di ottima cucina.
26,90€
Louis Rosso è un Pinot Nero è un unico, che si distingue per il suo carattere leggero e vivace. Un breve passaggio in legno gli conferisce struttura pur mantenendo freschezza e bevibilità. Il bouquet è dominato da note di frutti rossi freschi, con una gradazione alcolica contenuta che invita alla convivialità e alla leggerezza. Perfetto a una tavola informale e spensierata, Louis Rosso è un modo innovativo di interpretare il Pinot Nero, che si esprime con eleganza senza rinunciare alla semplicità.
20,90€
Da selezionate uve chardonnay di un vigneto unico. Presle è uno Champagne fine, elegante e arioso, la sua freschezza si rivela attraverso note di fiori bianchi (acacia, gelsomino) associate a frutti bianchi. Il perlage è fine e costante, la bocca setosa e delicata si estende in un finale agrumato.
49,90€
Potente e aromatico, alla calda dolcezza dell’alcool abbina una naturale freschezza e tannicità donata dall’invecchiamento di oltre 8 anni in botti di rovere. Da degustare puro con del buon cioccolato fondente o on the rocks con acqua tonica o succo di frutta.
51,90€
Limpida e rinfrescante, Moskovskaya è una vodka leggera ed elegante, con note di anice e menta che si sommano a sensazioni di morbidezza e lieve dolcezza.
12,90€ 9,90€
Provenienza: Regno Unito, Scozia
Denominazione: Blended Scotch Whisky
Alcol: 40%
Formato: 0,70 l – In astuccio
Affinamento: 15 anni
49,90€
Aromi di cioccolato al latte, uva passa e nocciole tostato, per un sapore ricco e morbido. Grazie a un armonioso blend di Grappa da Prosecco e pura vinaccia dall’aroma floreale, oltre che grazie al doppio invecchiamento in due tipi di barili diversi, la Grappa Due Barili di Poli regala un gusto persistente e armonico.
37,90€
Da vigne storiche della famiglia Jouffreau, un malbec incredibilmente intenso e lungo. Al naso frutta nera matura e nota mentolata; in bocca freschezza, grande equilibrio e finale persistente. Continuerà regalare sentori sempre nuovi, almeno per i prossimi 15 anni.
19,90€
Un bianco molto particolare, che esprime con carattere la sua territorialità, esaltandone i vitigni autoctoni. Ottenuto da un sapiente assemblaggio di uve Vermentino stramaturo e Nasco verde, il risultato è un vino di grande equilibrio tra dolcezza del frutto e rinfrescante acidità minerale. Un viaggio tra frutti gialli, fiori bianchi, erbe aromatiche e sapidità salmastra, che vi catapulterà magicamente in terra sarda.
16,00€ 10,90€
Pronto e leggermente rustico. Frutto rosso croccante, terra e clima montano. Vino di agile struttura, denota acidità vibrante compendiata da frutti e precisione d’esecuzione.
43,90€
Un Grand Cru di Bonnes-Mares situato giusto tra le celebri vigne di Chambolle-Musigny e Morey-Saint-Denis in una delle migliori annate di sempre. Al naso è sorprendentemente complesso e delicato allo stesso tempo, con frutti a bacca rossa, spezie, liquirizia e richiami minerali. Meravigliosamente denso, cremoso e profondo, offre eccezionale concentrazione e mineralità salata al palato. Un vino capace di invecchiare a lungo per densità, equilibrio ed energia minerale. Un po’ costoso, ma vale ogni centesimo!
“Non ricordo un’annata migliore per Bonnes-Mares” – Antonio Galloni
500,00€ 439,00€
Il Riserva San Pietro è una superba interpretazione dell’eleganza classica del Barolo ed è prodotto esclusivamente in annate adatte al lungo invecchiamento. Aromi balsamici di mentolo ed eucalipto si dispiegano nel bicchiere e si mescolano a sentori di cuoio, liquirizia e frutti di bosco. Il palato concentrato offre amarena essiccata, lampone tritato, pepe nero ed erba grigliata insieme a tannini vellutati.
200,00€ 165,90€
Provenienza: Portogallo, Porto
Denominazione: Porto DO
Vitigno: Tinta Roriz, Touriga Franca, Touriga Nacional
Alcol: 20%
Formato: 0,75 l -In elegante astuccio
Affinamento: 10 anni in vecchie botti di rovere
Abbinamenti: Formaggi erborinati, dolci, foie gras
Premi/Punteggi: 93/100 Robert Parker Wine Advocate, 90/100 Wine Spectator
47,50€
Vino monumentale. L’Echezeaux Grand Cru 2001 di Emmanuel Rouget è stupefacente dall’inizio alla fine, senza soluzione di continuità nella sua texture setosa, esotico e ricco di carattere di rosa, violetta, tostatura e spezie. Il naso esplode letteralmente dal bicchiere con profumi di prugne rosse, mirtilli, note di fuochi, erbe, cervo, violette, cioccolato fondente e vaniglia del legno di quercia. In bocca il vino è profondo, pieno e sontuoso, con una bella acidità che conferisce al vino una purezza incredibile. Un finale lungo, complesso e maturamente tannico.
1.999,00€
Alla fine dell’800, Giuseppe Cappellano, farmacista piemontese, creò la ricetta originale del Barolo Chinato, che ben presto divenne un classico nell’enologia italiana. L’equilibrio tra contrasti, la complessità sensoriale e una persistenza interminabile sono ciò che rende questo vino irresistibilmente affascinante. Un classico imprescindibile da avere sempre a portata di mano e un regalo di grande eleganza.
64,90€