Vini di Carnevale: Bollicine e Fermi per Festeggiare con Gusto
Il Carnevale è sinonimo di festa, allegria e convivialità. Maschere colorate, musica e tradizioni culinarie si intrecciano in un’atmosfera di…
Il Carnevale è sinonimo di festa, allegria e convivialità. Maschere colorate, musica e tradizioni culinarie si intrecciano in un’atmosfera di…
Negli ultimi anni, i vini dealcolati stanno guadagnando sempre più popolarità tra gli appassionati e i curiosi del mondo enologico.…
L’inverno porta con sé piatti caldi, saporiti e ricchi, ideali per affrontare le giornate più fredde. Che si tratti di…
Quando pensiamo al Natale, immaginiamo immediatamente luci scintillanti, cene abbondanti e momenti di gioia condivisi con i nostri cari. Tra…
Soltanto 3.000 bottiglie prodotte per questo sangiovese di razza. Un vino schietto e diretto, che pur nella sua bella struttura e complessità risulta facile da bere e saporito. Meglio di molti altri sangiovese dalle denominazioni più blasonate.
Una vera chicca! Zoé è l’espressione frizzante e naturale dell’Etna. Note di frutta rossa, fragole e agrumi, con un finale fresco e persistente. Le viti di oltre 60 anni e coltivate in biologico, conferiscono al gusto fresco e vivace una maggiore complessità e profondità. Una delizia rara, prodotta in sole 500 bottiglie!
20,90€
Vibrazione e croccante acidità da una parte, unite a bilanciamento e profondità dall’altra, ci regalano un vino che al naso è ricco di ciliegie e spezie, arancia a gelsomino, per poi rivelarsi al palato denso e complesso con una struttura tannica importante. Produzione: 1.200 bottiglie
37,00€ 34,90€
Il Dù Galli è il Morellino fatto con il Sangiovese vendemmiato per primo nel “pollaio” di Poggio Trevvalle. Un Morellino di Scansano come una volta, di quelli che ci piacciono tanto, tutto ciliegia, bevibilità e spensieratezza.
11,90€
Il Moscato fa parte della tradizione enogastronomica del Piemonte. Vajra ricerca la sua purezza, ne preserva la naturale vivacità, desiderando che possa accompagnare sempre i momenti più festosi in buona compagnia.
13,50€
Prodotto con uve provenienti da viti fino a 90 anni di età, La Souteronne incanta con il suo aroma fruttato e speziato, arricchito da note di erbe medicinali, macchia mediterranea e un sottile accenno di fumo. Morbido e setoso in bocca, offre un equilibrio perfetto tra tannini delicati, acidità e dolcezza. Imprescindibile per gli amanti del Gamay più autentico!
32,90€
L’Hermitage bianco è raro e nell’annata 2011 ancora più raro. Da una favolosa tenuta acquisita da Chapoutier nel 2004, e con l’input dell’enologo a 5 stelle Stéphane Ogier, questo è un bianco magnifico. Da uve Marsanne in purezza, è un grande vino, esotico, succulento e lungo.
80,00€ 74,90€
Mazzamurello è un Montepulciano strutturato, persistente ed equilibrato. L’affinamento sui lieviti conferisce al vino una stabilità naturale, arricchendo il profilo fruttato con eleganti note floreali e speziate. La freschezza gustativa si combina con una lunga progressione e una piacevole bevibilità.
33,90€
L’unico liquore con un colore verde completamente naturale. Potente e unico. Solo due monaci Chartreuse conoscono l’identità dei 130 ingredienti tra erbe, spezie, radici e fiori, come mescolarle e come distillarle per ottenere questo liquore di fama mondiale, unico nel suo genere. La Chartreuse V.E.P. è una riserva esclusiva con piu di dieci anni di invecchiamento che conferiscono al liquore profonda eleganza e morbidezza.
Una pera Williams dentro la bottiglia!
Questo distillato è chiamato così perchè imprigiona al suo interno una delle migliori varietà di pere al mondo, la qualità Williams. E’ proprio questo particolare che dà origine ad un eau-de-vie affascinante. Quando il frutto è ben formato, ma ancora abbastanza piccolo da passare attraverso il collo, viene inserito all’interno della caraffa. Successivamente si inserice il distillato. Il frutto cresce all’interno della caraffa, assorbendo il distillato al suo interno rendendo la pera dolce e alcolica. Da consumare fresco.
58,90€
Il morbido abbraccio del Vulcano. “Il Sigillo” delle Cantine del Notaio si distingue per un bouquet complesso e affascinante, con sentori di frutti di bosco in confettura, cioccolato, pepe nero, viola appassita, carruba, tabacco, cannella, cipria, macis, cuoio, liquirizia, vaniglia e un tocco di mentolo. Al palato è sapido, fresco, pieno e raffinato, con eleganti richiami di prugna, amarena e mora. Il finale è estremamente persistente, arricchito da note speziate di liquirizia e cioccolato fondente.
63,00€ 58,90€
Silverback è un Gin fresco, meravigliosamente morbido ed elegante. Vincitore di due medaglie ai IWSC, sia come prodotto in sé, sia come ingrediente perfetto per il Gin&Tonic, rimanda ad avvolgenti sensazioni di fiori, spezie e agrumi e miele.
Ogni bottiglia venduta aiuta attivamente la “Gorilla Organization”, per la protezione di una specie in via di estinzione: il gorilla di montagna.
36,90€
Retromarcia è il Chianti Classico che mette d’accordo tutta la critica specializzata. Unanimemente riconosciuto dalla stampa di settore come uno dei migliori della denominazione, è un vino fresco, succoso e fruttato, corpo medio, struttura equilibrata e finale persistente.
“Michael è oggi uno dei migliori interpreti del Chianti Classico” – Slow Wine
“Monte Bernardi selected as one of six excellent producers to try in Chianti Classico” – The New York Times
17,90€
Il Brut “Vintage” di Pol Roger è uno straordinario Champagne dal perlage fine e persistente, dal colore dorato e da un bouquet aromatico che evolve da freschi agrumi a note più dolci di albicocca, pesca, frutta secca e mela cotogna. Al palato, si distingue per la sua cremosità, struttura morbida e una freschezza che lo rende elegante e raffinato. Un finale di bocca lungo e persistente, con sentori di frutta matura, fa di questo Champagne un capolavoro da collezionare, che racconta 160 anni di storia e perfezione nella produzione di bollicine.
“Ampio ricco ed elegante” – Robert Parker
“Molto elegante e setoso” – James Suckling
“Raffinato ma potente” – Jeb Dunnuck
105,90€
Il naso offre ricche e variegate note vivaci di frutti di bosco e sentori floreali, seguiti da accenni speziati di vaniglia e pepe verde. In bocca, presenta una struttura ben equilibrata con tannini eleganti e sensazioni setose. Il sorso è vivace e armonico, con un finale piacevole arricchito da raffinate speziature. Se resistete a berlo, questo vino antico può invecchiare splendidamente, diventando un tesoro da custodire per occasioni speciali.
“Emozionante” – Falstaff
50,00€ 36,90€
Da un piccolo appezzamento in uno dei cru più famosi del Barbaresco, Roncagliette rasenta il sublime. Prodotto in meno di 1000 bottiglie, è un piccolo capolavoro. Un Nebbiolo memorabile: puro, complesso, profondo, che invecchierà meravigliosamente per gli anni a venire.
79,90€
Il bouquet offre sentori di mela, pera, paglia e una bella base di toni del terreno gessoso e un pizzico di affumicato nel registro superiore. Al palato il il vino è profondo, corposo e lungo e mostra un nitido cuore di pura frutta, con solida acidità ad incorniciare la bella lunghezza e presa del finale ben equilibrato. Il formato perfetto da condividere con amici e appassionati per entrare nel mondo Raveneau fatto da ricercatissime bottiglie dalla raffinatezza unica.
459,00€
Vinothèque é la linea che ha reso celebre la Maison Guy Michel: le migliori annate conservate sui lieviti, sboccate solo diversi anni dopo e vendute in quantità limitatissime. Questo rara edizione di Blanc de Noirs da uve Meunier, ad esempio è rimasto oltre 30 anni sui propri lieviti, assumendo una complessità aromatica e di sapori assolutamente sbalorditiva.
144,90€
La collina del Monvigliero è storicamente riconosciuta come il “cru” più prestigioso di Verduno ed è uno dei più rappresentativi dell’intera area del Barolo. Prodotto in sole 7.000 bottiglie, promette un invecchiamento di almeno 35 anni! Ampio e vivace al palato, con profondità sorprendente, aromaticamente espressivo e profondo, e potente, il 2016 si preannuncia come un vero gioiello.